GEOPIETRA GEOBI. La malta bicomconente per la finitura di pietra ricostruita e mattoni da rivestimento al miglior prezzo.
GEOPIETRA GEOBI. La malta bicomconente per la finitura di pietra ricostruita e mattoni da rivestimento al miglior prezzo.
GEOPIETRA GEOBI. La malta bicomconente per la finitura di pietra ricostruita e mattoni da rivestimento al miglior prezzo.

GEOPIETRA GEOBI

Puoi ordinarlo
28,00 € 32,94 €
IVA incl. Il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni è: 28,00 €

La malta bicomconente perfetta per la finitura di pietra ricostruita e mattoni da rivestimento GEOPIETRA. 

Kit componente:

A (25 kg di malta colore a scelta) + B (7.5 lt. di inerte umido G/ grana grossa, F/ grana fine ).

Colori disponibili MALTA (vedi descrizione).

Acquistabile solo con un ordine di pietra o mattoni ricostruiti GEOPIETRA.

Prezzo a kit A+B.

Grana
Colore

Descrizione

Geopietra®ha ideato GeoBi l’innovativa malta bicomponente (secco/ umido) perfetta per la finitura di pietra ricostruita e mattoni da rivestimento Geopietra®,completamente naturale è adatta per interni ed esterni. Tutti i colori GeoBi selezionati da terre e malte tipiche del territorio europeo sono armonizzati per essere utilizzati con i vari modelli e tonalità geopietra.

La malta bicomponente GeoBi è disponibile in 5 colori: SABBIA, MARCHE, TOSCANA, GRIGIO e ARENA e in 2 granulometrie: F/grana fine 0/3 mm e G/grana grossa 3/8 mm.

Consumo: Rendimento kit bicombonente A +B

Pietra

PIETRA PROFONDITA' RENDIMENTO
FUGA NORMALE 2 cm 4 m2
FUGA PIENA 5 cm 2,5 m2
FUGA OVER >5 cm 1,5 m2
RITOCCO A SECCO - 20/30 m2

Mattone:

MATTONE PROFONDITA' RENDIMENTO
FUGA NORMALE 1,5 cm 5 m2
FUGA OVER 2,5 cm 4 m2

Grazie alla sua versatilità soddisfa le esigenze estetiche più diverse, dal fascino rustico alle texture levigate. La malta GeoBi ha la scorrevolezza ideale per l’iniezione nelle fughe tramite apposito sac à poche, nella giusta consistenza non cola evitando di sporcare la pietra, non subisce ritiri con fessurazione durante la sua asciugatura aderendo perfettamente alle pareti della pietra ed al fondo. Malte tradizionali o altri premiscelati non risultano adatti.

PREPARAZIONE

Miscelare GeoBi/A con 4,3/4,8 Lt di acqua pulita e fresca per ogni sacco da 25 Kg fino a creare un impasto omogeneo. Aggiungere poi GeoBi/B in rapporto 1 a 1 (sacco da 7,5 lt) mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dopo aver atteso per ca.10 minuti, mescolare nuovamente, il tempo di lavorazione dipende dalla temperatura. Con fondi molto assorbenti e temperature estive mantenerlo leggermente più liquido, al contrario mantenerlo più denso con materiale bagnato o temperature invernali (non inferiori a 5°C).

ATTENZIONE: l’utilizzo del materiale asciutto o proveniente da sacchi lasciati aperti comporta problematiche di gestione dello stucco per l’assorbenza prolungata dell’inerte.

APPLICAZIONE

Tagliare il beccuccio del sac à poche in modo da ottenere un foro adeguato al composto (1,5/2 cm). Iniettare il materiale mantenendo il beccuccio sul fondo della fuga, inclinato lateralmente di 45° rispetto al senso di riempimento e facendolo scorrere nella fuga man mano che questa viene riempita. In qualsiasi caso il materiale deve essere scorrevole per un’agevole uscita dal sac à poche e non colare sulle pietre ad iniezione avvenuta. Trattandosi di prodotto naturale, il colore della malta può variare a seconda di fattori come vento, umidità, temperatura e tempi di asciugatura: per questo motivo evitare possibilmente di lasciare a metà la stuccatura di una parete (da spigolo a spigolo) ultimando il lavoro in un’unica volta. GeoBi è utilizzabile anche per riempire i piccoli spazi che rimangono nella posa a secco di modelli tipo Toce, Blumone, Monte Ario, etc.

RIFINITURA

Attendere il primo indurimento prima di qualsiasi intervento. Per capire il momento esatto per una possibile lavorazione basta toccare la malta con un dito, quando non esiste più rilascio di acqua lavorare il materiale con stecchetto di legno, spatola, guanto o cazzuola a secondo del risultato voluto.

N.B. La malta macchia definitivamente la pietra, mantenere quindi la superficie della pietra pulita a meno che non si sia scelta una finitura a intonacatura.

geobi_ab_fr_1.png?itok=REHm8pOC

Con l’avvento delle nuove esigenze costruttive, la stuccatura realizzata con impasti a base sabbia-cemento si è rivelata insufficiente. Le differenti caratteristiche di peso, traspirazione e dilatazioni termiche tra malta e pietra ricostruita creano problemi tecnici come la comparsa di ponti termici, eccesso di peso, fessurazioni, ecc. Grazie a GeoBi, le caratteristiche della malta risultano simili a quelle della pietra ricostruita Geopietra® così da uniformare le caratteristiche tecniche della muratura finita. La parete risulta più leggera, traspirante e di composizione omogenea.GeoBi risulta quindi fondamentale per pose su cappotto, legno, lastre in fibrocemento e in tutte le altre applicazioni della pietra ricostruita Geopietra®. 

ponte-termico-pag65_ita_0.jpg

Dettagli del prodotto

GEOBIF-GR

Documenti Allegati

Prodotti correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Recensioni

Non ci sono recensioni

Recensioni da Trustpilot

Trustpilot