Gasstop Valvola antiriflusso
Gasstop Valvola antiriflusso
Gasstop Valvola antiriflusso
Gasstop Valvola antiriflusso

Gasstop Valvola antiriflusso

Puoi ordinarlo
56,61 € 70,76 €
IVA incl. Il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni è: 56,61 €

Valvola antiriflusso tramite il quale è possibile proteggere le abitazioni impedendo la risalita dei cattivi odori ed insetti infestanti provenienti dalla rete fognaria, in modo economico veloce e definitivo.

Disponibile nelle misure: diametro Ø 100 mm e diametro Ø 125 mm. Seleziona la variante.

Composizione: silicone.

Extra sconto sull'acquisto di almeno 2 valvole antiriflusso.

Diametro


PROMO CANTIERE
Se acquisti: Il TUO prezzo UNITARIO diventa:
2 Pezzi

Descrizione

Gasstop valvola antiriflusso.

E’ un prodotto tramite il quale è possibile proteggere le abitazioni impedendo la risalita dei cattivi odori ed insetti infestanti provenienti dalla rete fognaria, in modo economico veloce e definitivo. Il dispositivo Gasstop, va inserito all’interno della rete fognaria privata ed è in grado d’adattarsi ai diversi modelli di pozzetti d’ispezione a T e anche all’interno di alcuni pozzetti sifonati, dando luogo ad un sistema in grado di fermare la risalita delle indesiderate componenti gassose (cattivi odori) e di qualsivoglia specie d’insetto, lavorando a secco.

Riduce inoltre la differenza di pressione, che si crea in fase di scarico, all’interno della condotta stessa e che a volte porta allo svuotamento dei sifoni interni ai sanitari, aprendo la strada ai cattivi odori. La caratteristica peculiare di lavorare a secco, garantisce all’acquirente la stabilità della funzionalità del prodotto nel tempo, a differenza delle soluzioni a sifone che per propria natura prima o poi asciugano perdendo ogni utilità (si pensi ad esempio alle case vacanze o a tutte quelle strutture, come gli alberghi, in cui alcuni bagni non vengono utilizzati anche per settimane).

Per le caratteristiche di forma e del materiale con cui e’ realizzato Gasstop, una volta innestato ad un pozzetto a T, è meno soggetto rispetto alle soluzioni a sifone al rischio d’intasarsi. La tecnologia ideata si concretizza in un prodotto innovativo, semplice e intuitivo.

Gasstop è un prodotto in silicone LSR:

Universale, il materiale con cui è realizzato e il peculiare sistema di ritenzione, gli permette di essere innestato all’intersezione tra la luce della condotta stessa e quella dell’ispezione a prescindere dalle differenze presenti tra i prodotti forniti dalle diverse ditte produttrici. Adattabile, pur essendo progettato per l’inserimento in un pozzetto a T gode della capacità di poter essere inclinato di alcuni gradi, potendo quindi essere efficacemente inserito anche all’interno dei pozzetti sifonati in cui, l’incontro tra la luce della condotta e quella del pozzetto non avviene a 90° (attualmente solo per i pozzetti Firenze dotati di un’ispezione a monte del sifone) .

Facile, inserire Gasstop nel pozzetto interessato è semplicissimo, un’operazione che richiede meno di cinque minuti ed alla portata di chiunque; il vero scoglio da superare è rappresentato non dall’inserimento del prodotto ma dal saper riconoscere il problema, il pozzetto su cui intervenire e la dimensione della condotta (per permettere l’acquisto di un dispositivo Gasstop delle giuste dimensioni), operazione quindi riservata agli amanti del fai da te o agli specialisti di settore (idraulici, muratori, spurghisti ecc.).

Sicuro, è imprescindibile fornire un prodotto che non possa in alcun modo ostruire o danneggiare la condotta e chi sta a valle della stessa (le fognature comunali e l’impianto di depurazione che ne tratta i liquami), anche con riferimento ad errori di terzi, è dotato di una molla metallica da inserire nella testa del prodotto dopo averlo posizionato all’interno della condotta. Tale molla, da inserire per mezzo di una comune pinza è in grado d’esercitare una notevole forza meccanica e garantisce che Gasstop non possa in alcun modo spostarsi dalla posizione voluta.

In casi eccezionali o per situazioni particolari, ove l’installatore ritenga necessario esercitare una forza ancora maggiore, è possibile abbinare alla molla esistente una seconda e più potente molla tipo seeger, venduta separatamente, per il cui utilizzo è necessaria una pinza a stringere a punte coniche.

Elastico, Inalterabile nel tempo, Resistente agli agenti chimici, Igienico. Performante, la sua sagoma e le proprietà del materiale gli permettono in posizione di quiete di sigillare la luce della condotta impedendo la penetrazione della stessa da parte dei gas e degli insetti infestanti eventualmente presenti a valle della sua posizione, ed al tempo stesso di non creare resistenza al passaggio dei liquidi e dei solidi all’interno della condotta nella loro direzione naturale, riducendo i rischi d’intasamento rispetto alle soluzioni a sifone.

Affidabile, in quanto lavorando a secco è sempre perfettamente funzionante, a differenza delle soluzioni a sifone che tendono ad asciugare e se non si utilizzano frequentemente perdono efficacia, per evaporazione del liquido. È sufficiente che il livello del liquido all’interno del sifone si abbassi oltre una certa soglia (variabile da modello a modello) e lo stesso perderà ogni efficacia, nessuna soluzione a sifone è stabile nel tempo.

Impenetrabile, per quanto la paletta che funge da otturatore sia composta da una membrana sottile e mobile, per la sua forma è una barriera agli eventuali insetti provenienti dalla condotta, i quali si troverebbero a procedere sopra l’ultimo lembo concavo della stessa, prima di trovare la strada sbarrata da un materiale che non possono perforare.

Efficace, sappiamo che il cattivo odore s’infiltra nei bagni anche a causa di una differenza di pressione che asciuga i sifoni dei sanitari, per ridurre questo problema è possibile inserire Gasstop senza richiudere la condotta con il tappo o in alternativa praticando sul coperchio dei fori prima di avvitarlo. In questo modo la condotta interna all’abitazione in stato di quiete risulterà comunque sigillata, mentre in fase di scarico la valvola aprendosi permetterà una compensazione della pressione, riducendo lo svuotamento dei sifoni interni ai sanitari.

Maggiori informazioni nella scheda tecnica in documenti allegati.

VIDEO MONTAGGIO----> (CLICCA QUI)

Dettagli del prodotto

gasstop valvola antiriflusso

Documenti Allegati

Recensioni

Non ci sono recensioni

Recensioni da Trustpilot

Trustpilot