Bombola da 750 ml, con elevata resistenza al fuoco
La schiuma è classificata EI 240 secondo la norma UNI - N1366-4 prova di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi - parte 4: sigillatura dei giunti lineari Report 305492. Copia della certificazione è disponibile su richiesta.
È resistente a temperature da -40°C a + 100 °C e particolarmente adatta alle applicazioni in cui sia richiesta resistenza al passaggio di fiamme e fumi tossici nei locali adiacenti attraverso eventuali fessure o passaggi.
Applicazioni
-
Applicazioni dove sia richiesta dai Vigili del Fuoco la certificazione di resistenza al passaggio del fuoco, fumo e calore come descritto nella certificazione sopra citata.
-
Ripristino del valore nominale di resistenza al fuoco originale per iniezioni specifiche in pareti o pavimenti resistenti al fuoco.
-
Tenuta di giunti di connessione tra diversi materiali edili.
-
Ausilio al fissaggio meccanico e isolamento di telai di finestre e rivestimenti di porte d’ingresso
-
Riempimento e isolamento di spazi vuoti, incrinature e cavità in vari materiali edili.
-
La schiuma inoltre, è classificata B1 secondo la norma DIN 4102 – parte 1.
-
La schiuma di colore rosso per distinguerla dalle schiume comuni.