FONOELAST Mono

Puoi ordinarlo
113,92 € 162,75 €
IVA incl. Il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni è: 113,92 €

Guarnizione vibrosmorzante in pasta monocomponenete pronta all'uso a base di elastomeri che ne migliorano l'elasticità e l'adesione per la desolidarizzazione delle pareti, dei pavimenti posati su scale di calcestruzzo e la sigellatura dei falsi telai delle finestre.

Formato: secchiello da 20 kg.

Formato PESO

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 5.

Descrizione

PROBLEMA

Il collegamento con comune malta cementizia del perimetro della muratura divisoria fra unità abitative diverse, con il soffitto e le pareti adiacenti, determina un legame rigido che favorisce le trasmissioni laterali dei rumori. L’uso di fasce perimetrali desolidarizzanti, sicuramente più prestazionali sotto il profilo del contenimento delle trasmissioni laterali del rumore, comporta altresì problematiche di scarsa adesione e riduce la stabilità dell’elemento divisorio in muratura.

SOLUZIONE

FONOELAST MONO è una pasta a base di elastomeri che migliorano l’elasticità e l’adesione. La pasta è facilmente lavorabile con ottima adesione al supporto. Ad indurimento avvenuto si realizza un rivestimento elastico sul perimetro delle pareti, in grado di ridurre le vibrazioni delle onde di pressione sonora che si trasmettono lateralmente alla struttura (trasmissioni laterali).

CAMPI D'IMPIEGO

FONOELAST MONO viene utilizzato per eseguire rasature su tutti i supporti comuni in calcestruzzo, malta bastarda o cementizia, cemento espanso, intonaco, laterizio ecc. in interni ed esterni.

FONOELAST MONO viene utilizzato per realizzare guarnizioni perimetrali elastiche con buone caratteristiche di resistenza alla compressione e di adesione a tutti i tipi di supporto, mantenendo nel tempo le doti di elasticità.

L’adesione fornita da FONOELAST MONO è nettamente superiore a quella di una comune malta di cantiere.

FONOELAST MONO, grazie alla sua elasticità e facilità di posa, risulta essere un’ottima soluzione per l’isolamento acustico al calpestio delle scale in getto di calcestruzzo (da test di prova interni, l’indice di attenuazione al calpestio con uno strato di 4÷5 mm di FONOELAST MONO si è attestato su 10 dB) e per interventi di bonifica sul solaio già costruiti (attraverso la rimozione della pavimentazione esistente o direttamente sulla pavimentazione stessa, sarà possibile intervenire con la desolidarizzazione delle piastrelle salvaguardando le quote e migliorando il confort in maniera sensibile).

FONOELAST MONO grazie all’ottima adesione ai vari supporti (poliuretano, legno, allumino, ecc.), viene anche utilizzato per la sigillatura e il riempimento dell’intercapedine del controtelaio di porte e finestre.

MODALITA' DI IMPIEGO

Preparazione del piano di posa. Il supporto deve essere compatto e ben pulito, privo di polvere, parti incoerenti, oli e sporco in genere. Le superfici devono essere prive di ristagni d’acqua. Eventuali irregolarità vanno preventivamente stuccate con malte idonee a seconda del tipo di supporto. Le superfici da trattare devono essere il più planari possibili per evitare spessori e quindi consumi elevati di materiale. La pasta è pronta all’uso.

Applicazione.

La stesura viene eseguita con spatola inox rasando uniformemente. Si possono applicare una o più mani successivamente. Lo spessore di applicazione è di 3-5 mm. Per la sigillatura dei controtelai si consiglia di utilizzare un sac à poche o la confezione da 1 kg, tagliando l’angolo del saccheto a misura e poi estrudendo il materiale. Nella sigillatura di controtelai non applicare in spessori superiori ai 2 cm.

Maggiori informazioni nella sezione documenti allegati.

Dettagli del prodotto

4597

Documenti Allegati

Recensioni

Non ci sono recensioni

Recensioni da Trustpilot

Trustpilot