La superficie di posa dei blocchi al momento dell'applicazione della malta collante deve essere non gelata e priva di polvere. L'operazione di pulizia dalla polvere è assolutamente obbligatoria quando i blocchi vengono segati.
I blocchi non devono essere inumiditi. Le superfici di eventuali altri elementi costruttivi al rustico che debbano essere raccordati con le murature di blocchi in AAC, devono essere sane e pulite, senza polvere: devono essere leggermente inumidite, ma non devono presentare una pellicola d'acqua superficiale.
La malta collante non deve essere utilizzata quando la temperatura ambiente è inferiore a +5°C o superiore a +30°C.
Non è possibile aggiungere nessun tipo di additivo al fine di aumentare la lavorabilità o le condizioni di applicazione della malta collante (antigelo, ecc.).L'applicazione deve essere effettuata con una cazzuola speciale dentata, per assicurare una ripartizione uniforme del prodotto su tutta la superficie dei blocchi, con uno spessore di circa 3 mm.
La malta collante in eccesso deve essere tolta al più presto dopo la posa dei blocchi ed i giunti devono essere livellati.
Le fessure del materiale possono essere riparate con malta collante.
Per la chiusura ed il ripristino di volumi più importanti, la malta collante PREOCOL deve essere mischiata con sabbia nella proporzione di 1 volume di sabbia per 2 volumi di malta collante. In alternativa può essere usata la specifica malta per ripristini YTONG.
Prodotto in polvere di colore bianco.
Componenti principali: cemento bianco, sabbia silicea;
Componenti secondari: ritentivo d'acqua cellulosico.
Contiene additivi che ne migliorano l'adesione e la lavorabilità.
CLASSE DI RESISTENZA = M10
Consumo medio: circa 20 kg/m3
Non utilizzare per la rasatura dei blocchi.