- Guide
- 1478 views

Prevenire è meglio che curare.
Questo è un vecchio detto molto saggio che probabilmente avrete già sentito. Questa frase si può applicare anche alle canne fumarie, sono molti gli incendi accaduti a causa di canne fumarie che si sono incendiate ed hanno fatto prendere fuoco al tetto dell'abitazione.
Analisi del problema
Le canne fumarie hanno il compito di far uscire le polveri ed i gas nocivi dati da una combustione al di fuori dall'abitazione.
I problemi che portano ad un incendio possono essere tre:
- Canna fumaria dal diametro troppo piccolo
- Canna fumaria otturata
- Canna fumaria a contatto col legno
Se la canna fumaria ha un diametro troppo piccolo, non permette una buona fuoriuscita dei gas, e questi rimanendo per più tempo all'interno del tubo, rilasciano più depositi e scaldano maggiormente la canna.
Se la canna fumaria è otturata, si ha un diametro interno minore, dato che i detriti che si vanno a depositare sulle pareti formano uno spessore dove il fumo non riesce a passare. inoltre, il deposito potrebbe prendere fuoco se per esempio dalla stufa esce una scintilla ancora incandescente, potrebbe dare fuoco alla polvere depositata.
Se la canna fumaria è a contatto con il legno, scaldandosi con i gas che fuoriescono, va a scaldare ed ad incendiare anche il legno adiacente se non è opportunamente isolata o a distanza.
Se la canna fumaria che si ha in casa non rispetta queste caratteristiche è da sostituire o semplicemente da far pulire nel caso in cui sia solo otturata.
Le canne fumarie a contatto con materiali combustili o con un diametro troppo piccolo per la fuoriuscita dei gas, oltre che pericolose, non sono nemmeno a norma di legge.
Scopri le soluzioni per prevenire gli incendi dati da una canna fumaria progettata male:
Una canna fumaria deve essere staccata dalle travi in legno del tetto e da ogni materiale a rischio di combustione, a meno che, non siano canne fumarie studiate e testate appositamente per stare a contatto con i materiali combustibili.
Di base, se non ci sono ulteriori vincoli, la canna deve distare minimo 500mm dai materiali combustibili
Lo staccare la canna fumaria dalle travi però ha un problema: l'isolamento termico.
Infatti viene difficile isolare adeguatamente una canna fumaria senza creare ponti termici.
Per questo, sono nate le canne fumarie studiate per stare a contatto con le travi in legno, così da facilitare la posa degli isolanti e delle membrane, azzerando i ponti termici.
Queste canne fumarie sono per esempio:
- ABSOLUT GZERO
- Super ICS ed ICS ZERO (dove la canna fumaria va a contatto con le travi)
Di casa Schiedel, leader nella fabbricazione di canne fumarie.
Informazioni finali
FAI CONTROLLARE LA TUA CANNA FUMARIA!
Per preventivi chiedere al servizio clienti.