Sciogliere neve e ghiaccio senza usare il sale: si può!

Potrà sembrare strano un articolo nel quale si parla di sciogliere la neve ed il ghiaccio, soprattutto nel nostro Blog, ma se ci conoscete almeno un pochino, sapete che siamo sempre molto attenti ai prodotti presenti sul mercato che possono aiutarci a migliorare il nostro lavoro.

Ogni anno riceviamo richieste, soprattutto da parte di enti pubblici, per quotazioni e forniture di sale marino, che viene impiegato per mantenere le strade pulite dalla presenza del ghiaccio.
Puntualmente in primavera, o a seguito delle prime piogge stagionali, le strade si sgretolano davanti ai nostri occhi, perchè il sale ha un effetto devastante (pensate all'effetto del sale anche nell'aria, che si manifesta nelle località di mare e che incide sensibilmente sulla conservazione di costruzioni e manufatti).
Puntualmente anche le pavimentazioni dei centri storici, delle aree pubbliche o dei viali privati subiscono pesanti danneggiamenti, soprattutto se realizzate in pietra, posate e stuccate con malte cementizie.

Il sale marino è la soluzione più economica e diffusa per sciogliere il ghiaccio e garantire sicurezza alla viabilità. Non altrettanto però per quanto riguarda la sua azione nei confronti delle superfici sulle quali viene utilizzato. Se volessimo fare un'analisi economica, probabilmente l'impiego del sale per disgelo causa più danni di quanti ne può prevenire.

Ma non è di questo che vogliamo occuparci nel nostro articolo, che invece vuole farvi conoscere un prodotto alternativo e spiegarvi i relativi vantaggi.

NEVEX di Technolit GmbH è la soluzione!

Il nome italiano è molto semplice: NEVEX. In tedesco risulta un po' più complesso: Eis-und Schnee-Ex, ma che ha sempre il significato di "sciogli neve e ghiaccio".

Il produttore è Technolit GmbH una delle aziende tedesche più importanti nel campo delle saldature, cresciuta anche nella chimica e specializzata in molti settori, dall'agricoltura alle officine e all'edilizia. 

NEVEX si presenta in piccole scaglie piatte, e non in cristalli come il sale, poiché è realizzato con una formulazione chimica differente, che non prevede la presenza di NaCl (cloruro di sodio), ma piuttosto quella di cloruro di calcio (CaCl).

La sua applicazione viene effettuata quindi a spargimento (manuale, con paletta o con altri mezzi automatici per le grandi superfici), del tutto simile a quella del sale marino, ma con notevoli vantaggi.

Il punto di congelamento è decisamente inferiore a quello del sale, per cui l'efficacia di NEVEX è garantita fino a -50°.
Visto che il nostro clima non raggiunge tali valori, il risultato è quello di poter contare su un'azione prolungata della soluzione, efficace per alcuni giorni anche dopo la prima applicazione. L'azione disgelante inoltre è più rapida, per cui farete meno fatica ottenendo un risultato migliore (lo diciamo a tutte le persone che devono spalare neve e rompere il ghiaccio nei propri passaggi pedonali).

Inoltre l'effetto preventivo è totale: spargere NEVEX prima che le superfici congelino permette di prevenire la formazione della patina di ghiaccio che potrebbe causare cadute ai pedoni o incidenti alle automobili in transito.

Proprio perchè molto più efficace del sale marino, il quantitativo che dovrete utilizzare è molto limitato e sarà sufficiente una sola passata: anche per questo motivo tutte le superfici delicate come marmi, pietre pregiate o plastiche vi ringrazieranno. Il vostro lavoro sarà molto più veloce ed efficace.

Evitando il sale tradizionale, non avrete alcun problema anche nell'utilizzo in prossimità di aree verdi, giardini o laghetti e non danneggerete in alcun modo la vegetazione, che proprio per colpa del troppo sale spesso non riesce a rigenerarsi. 
Se inoltre siete preoccupati per il passaggio di cani, gatti o altri animali con NEVEX risolverete un altro problema, poiché non farà alcuna reazione e non creerà problemi nel caso lo volessero assaggiare!

Parlando infine di costi possiamo assicurarvi che se rapportato al quantitativo che dovrete utilizzare, il prezzo di NEVEX non è così diverso da quello del sale, ma potrà garantirvi tutti i vantaggi di cui abbiamo appena parlato.

Se non lo avete mai utilizzato e avete riscontrato alcuni dei problemi che abbiamo elencato nell'utilizzo del sale marino, vi consigliamo di fare una prova già a partire da questa stagione: noi lo utilizziamo e lo vendiamo da diversi anni e riceviamo sempre degli ottimi feedback da chi lo acquista.

Trovate il prodotto NEVEX in fondo a questo articolo, con il link alla sua pagina per poterlo acquistare.

Altre idee?

Se il vostro problema sono le pavimentazioni in pietra, oltre all'utilizzo di NEVEX per sciogliere la neve ed il ghiaccio e prevenirne la formazione, dovete sicuramente valutare per la posa della pavimentazione dei prodotti in grado di resistere all'azione aggressiva del sale. Per questo possiamo suggerirvi ad esempio il ciclo di MAPEI - Mapestone, che prevede apposite malte per l'allettamento (ideale ad esempio per porfidi, graniti, luserne,etc..) e per la stuccatura delle fughe, con una classe di esposizione XF4 che ne certifica la resistenza ai sali. Per maggiori info, contattateci!

Related products

Nevex sciogli neve e ghiaccio ecologico Nevex sciogli neve e ghiaccio ecologico 2
Ultimi articoli in magazzino
Pulizia e manutenzione

Nevex sciogli neve e ghiaccio ecologico

Technolit
Nevex
44,91 €
Soluzione ecologica disgelante per sciogliere ghiaccio e neve senza danneggiare pavimentazioni e vegetazione, innocuo per gli animali. Disponibile in confezioni da 10 kg e 30 kg (Seleziona la...