KNAUF INSULATION. Pannello rigido in lana di roccia DP7
Pannello rigido in lana di roccia senza rivestimento.
Dimensioni dei pannelli: 1000 x 600 mm; 1000 x 1200*mm (su richiesta).
Spessori disponibili: 40, 50, 60, 80, 100, 120, 140 mm.
Conducibilità termica dichiarata λD: 0,035 W/mK.
Reazione al fuoco (Euroclasse): A1.
Coefficiente di assorbimento acustico ponderato:
spesssore 50 mm: αw 0,95spessore 100 mm: αw 1,00
Prestazione acustica certificata.
Parete a secco doppio profilo 75 mm + doppia lastra + 5° lastra interposta + 2 DP7 - 60 mm + 4 scatole el. = 61 dB*
Voci di Capitolato.
Realizzazione di struttura esterna portante in laterizio forato, o blocco alleggerito (tipo Poroton) o blocco in calcestruzzo.Applicazione di intonaco sul lato esterno della parete e rinzaffo sul lato interno.
Posa in intercapedine di pannelli isolanti in lana di roccia DP7 o DP7 K, con lato rivestito in carta Kraft, se presente, rivolto verso l'ambiente riscaldato.
I pannelli in lana di roccia DP7 o DP7 K sono marcati CE secondo la norma EN 13162 con le seguenti caratteristiche:
Pannello isolante in lana di roccia dimensioni 600 x 1000 mm.
Conducibilità termica dichiarata λD di 0,035 W/mK, espressa nel Certificato CE ed in etichetta del prodotto.
Resistenza termica dichiarata RD determinata dallo spessore del pannello ed ottenuta con la relazione spessore S[m] espresso in metri, fratto Conducibilità termica dichiarata λD. Il risultato è espresso con m2K/W e il valore è arrotondato a 0,05 m2K/W per difetto.
Fattore di Resistenza alla diffusione del vapore della barriera al vapore μ= 3000 per carta Kraft, μ= 1 per pannello nudo.
L'assorbimento d'acqua nel breve periodo WS, secondo UNI EN 1609, dovrà essere inferiorea 1 kg/m2.
Calore specifico: 1030 J/kgK.
Reazione al fuoco secondo norma EN 13501-1: Euroclasse A1 per pannello nudo, Euroclasse F per pannello con carta Kraft.
Proseguire con la finitura della struttura sigillando accuratamente i giunti orizzontali e verticali dei pannelli con nastro, così da avere continuità della barriera al vapore, carta Kraft .
Realizzare la parete interna con mattoni in laterizio forato, o blocco alleggerito (tipo Poroton) o blocco in calcestruzzo, avendo cura di sigillare le fughe orizzontali e verticali tra mattone e mattone.
Applicare l'intonaco interno per ultimare la parete.
*Per gli spessori 30, 80, 100 e 120 mm contattare il servizio clienti per verificare la disponibilità. Per questi formati di spessori acquisto minimo 1 bancale intero.