· Incollaggio di pannelli termoisolanti in genere (polistirene espanso, poliuretano espanso, fibre minerali, sughero, fibra di legno, ecc.) a parete o a soffitto, direttamente su intonaco, muratura o calcestruzzo.
· Rasatura di pannelli termoisolanti con interposta rete di rinforzo in fibra di vetro su pareti interne ed esterne (isolamento a cappotto).
Alcuni esempi di applicazione
· Incollaggio e rasatura, all’interno e all’esterno, di pannelli termoisolanti e di sistemi di isolamento a cappotto su: · intonaco cementizio o in malta bastarda; · calcestruzzo; · blocchetti di calcestruzzo; · laterizi in genere.
Idoneo anche per l’incollaggio e la rasatura di sistemi di:
· isolamento dall’interno delle pareti dei locali fuori terra;
· isolamento dall’interno delle pareti contro terra nei vani cantinati;
· isolamento dall’interno dei tetti a mansarda;
· isolamento all’esterno di facciate ventilate.
CARATTERISTICHE TECNICHE Mapetherm AR1 Maxi è una polvere grigia o bianca, composta da cemento, sabbie selezionate, resine sintetiche, fibre polipropileniche ed additivi speciali secondo una formulazione studiata nei laboratori di ricerca MAPEI, di granulometria fino a 1,4 mm.
Impastato con acqua si trasforma in una malta con le seguenti caratteristiche: · bassa viscosità e quindi facile lavorabilità; · elevata tissotropia: Mapetherm AR1 Maxi può essere applicato in verticale senza colare e senza lasciar scivolare i pannelli isolanti, anche se di grosse dimensioni; · perfetta adesione a tutti i tipi di pannelli isolanti e a tutti i materiali di normale uso in edilizia: rasature, intonaci tradizionali, vecchie pitture e rivestimenti plastici ben aderenti. · permette un’applicazione a spessori maggiori in mano unica (fino a circa 4/6 mm); · indurisce senza ritiri apprezzabili.