MAPEI Mapeflex AC-P

MAPEI Mapeflex AC-P

Puoi ordinarlo
4,19 € 7,04 €
IVA inclusa - Il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni è: 4,19 €

Sigillante acrilico effetto intonaco (ruvido) verniciabile per movimenti fino al 12,5%.

Cartuccia da 300 ml

Formato
colore

Descrizione

Mapeflex AC-P si utilizza per la sigillatura di giunti di dilatazione e costruzione soggetti a medi movimenti e per la sigillatura superficiale di crepe e fessure su tutti i materiali edili assorbenti, in interno ed esterno. La finitura superficiale “effetto intonaco” di Mapeflex AC-P, ottenuta con l’aggiunta di speciali inerti di colore bianco e di studiata granulometria, consente di mascherare più facilmente il giunto sigillato quando applicato su supporti con finitura scabra e ruvida, come intonaco, calcestruzzo, laterizi faccia a vista. Alcuni esempi di applicazione ▪ Sigillatura fra pannelli prefabbricati in calcestruzzo con movimenti del giunto fino al 12,5% della larghezza del giunto. ▪ Sigillatura fra pareti prefabbricate in calcestruzzo, legno, carton-gesso. ▪ Sigillatura fra elementi in calcestruzzo, intonaci, muri di mattoni, cemento cellulare, legno, pietre naturali, ecc. ▪ Sigillatura di tenuta all’aria e all’acqua fra serramenti in legno e muratura. ▪ Guarnizione elastica di tenuta fra porte, cassettoni di avvolgibili e muratura, fra pareti, soffitti, pannelli in legno, pannelli coibentanti. ▪ Sigillatura di particolari costruttivi (soglie, finestre, davanzali, marcapiani…) nei sistemi di isolamento termico esterno “a cappotto”. ▪ Sigillatura superficiale di crepe e fessure accidentali su pareti verticali in interno ed esterno. CARATTERISTICHE TECNICHE Mapeflex AC-P è un sigillante monocomponente a base di resine acriliche in dispersione acquosa, che si presenta come una pasta tissotropica facilmente applicabile sia in orizzontale che in verticale. Dopo la lisciatura Mapeflex AC-P presenta una finitura superficiale “effetto intonaco”per meglio mascherarsi architettonicamente con i supporti scabri e ruvidi. Le sigillature ottenute con Mapeflex AC-P rimangono inalterate anche dopo un’esposizione di molti anni alle intemperie, alle atmosfere industriali, agli sbalzi termici; si mantengono flessibili fino a –30°C e resistono a temperature fino a +80°C (per brevi periodi fino a +100°C). La resistenza al contatto accidentale con agenti chimici è buona limitatamente agli acidi e agli alcali diluiti. Data la molteplicità dei prodotti e delle condizioni di esercizio è tuttavia necessario eseguire delle prove preliminari. La resistenza all’acqua è buona purché non in immersione continua. Mapeflex AC-P risponde alla norma EN 15651-1 (“Sigillanti per elementi di facciate”) con prestazioni F-EXT-INT. MAPEFLEX AC‑P Sigillante acrilico effetto intonaco verniciabile per movimenti fino al 12,5% In caso di sovraverniciatura di Mapeflex AC-P con pitture elastomeriche, il sigillante deve presentarsi completamente polimerizzato. Consigliamo comunque di effettuare sempre delle prove preliminari di compatibilità tra sigillante e pittura. Adesione Mapeflex AC-P aderisce su tutte le superfici porose ed assorbenti quali calcestruzzo, legno, gesso, intonaco, mattoni, cemento espanso, pietre naturali, ecc. L’adesione avviene anche se le superfici sono umide ma non bagnate o con un velo d’acqua in movimento. Se il giunto sigillato con Mapeflex AC-P è sottoposto ad un esercizio severo, è consigliabile applicare preventivamente una mano di primer (costituito da Mapeflex AC-P diluito con acqua) sulle pareti del giunto stesso e quindi procedere alla sigillatura senza attese.sione. Certificazioni: certificato polacco per contatto con acqua potabile. Applicazione: pistola. Consumo: 3,0 metri lineari per cartucce da 300 ml (sezione 10x10 mm). Confezione: cartucce da 300 ml.

Dettagli del prodotto

6P0042

Documenti Allegati

Prodotti correlati